Un diritto senza confini per una formazione accademica di successo e valore: in dialogo con un giurista comparatista senza frontiere: il Prof. Gianluca Scarchillo
Il seguente articolo è frutto di un’intervista al Professore Gianluca Scarchillo, docente di Sistemi giuridici comparati e Diritto Privato Comparato, nonché Presidente del Corso di Laurea Triennale in Diritto e Amministrazione Pubblica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma. Vice Direttore e Docente anche del Master di Diritto Privato Europeo presso il […]
M – Il fascismo come non lo avete mai visto
Il Gladiatore II: lettera aperta a una società in decadenza
Il robot selvaggio
Autunno
Eppure l’uomo rinizia d’autunno quando l’estate muore, la calura cade in letargo, il sole saluta più svelto, solo allora ci aspetta l’intimo fremito di un nuovo inizio, l’incarnazione di un progetto che tanto aveva abitato solo la nostra piccola mente, l’autunno lo svela al vento, il vento spoglia i pudici rami e sgretola via l’abbronzatura […]
La capitale
Roma 2777
Vietnam: Storia Letteraria di una Guerra non Convenzionale
Napoleon: Il Mito del Generale, tra Spade e Cineprese
La Storia ci insegna che le sue pagine sono state solcate ed attraversate da innumerevoli personaggi, le cui azioni e ambizioni titaniche hanno sconvolto l’intero assetto mondiale più e più volte. Tra i protagonisti più illustri che i secoli passati hanno conosciuto, non si può non citare Napoleone Bonaparte. L’incidenza del generale corso è di […]
Killers of the Flower Moon: la Nazione Americana tra Sangue e Capitalismo
Un Curioso Passatempo